
Sabato 27 giugno, il progetto Park-inPArCo conclude il suo ciclo post-lockdown, affrontato in versione “virtuale” sempre in collaborazione con ParkinZone Onlus e da maggio anche insieme all’associazione Parkinson Parthenope di Napoli.
In diretta dal terrazzo del Tempio di Venere e Roma, dalle ore 18.30 le insegnanti Carlotta Bortesi e Cinzia Franchi, introdotte da Andrea Spila e riprese da Vittorio Andretta, daranno vita a una classroom virtuale di Dance Well – Ricerca e Movimento per Parkinson*, a cui tutti gli interessati potranno partecipare da casa, collegandosi alla piattaforma indicata dall’organizzazione.
Ad accogliere gli ospiti e raccontare le suggestioni dei luoghi saranno come sempre i “padroni di casa” del Servizio Educazione, Didattica e Formazione del PArCo.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione: info@parkinzone.org e parkinsonparthenope@gmail.com – Referenti: Marinella Modugno, cell.: 339 650 2872 e Filippina Santoro, cell. 328.9545154
*Dance Well Ricerca e Movimento per Parkinson è una pratica artistica ideata e promossa da CSC Centro per la Scena Contemporanea / Città di Bassano del Grappa.
Segui il progetto su: Park-in-PArCo pagina web