Al Colosseo apre un nuovo settore espositivo negli ipogei: si completano l’allestimento permanente dei sotterranei e il primo lotto del nuovo Museo diffuso del Colosseo
Al Colosseo apre un nuovo settore espositivo negli ipogei. Si completano l’allestimento permanente dei sotterranei e il primo lotto del nuovo Museo diffuso del Colosseo. Al centro del racconto le giornate degli spettatori durante gli spettacoli nell’Anfiteatro Flavio. Il Parco archeologico del Colosseo inaugura una nuova sezione museale negli ipogei dell’Anfiteatro Flavio, completando così il progetto museografico complessivo dei sotterranei del Colosseo, curato da Alfonsina Russo, Federica Rinaldi e Barbara Nazzaro. Dopo l’allestimento permanente inaugurato nel 2023 nel settore orientale dei sotterranei, centrato sui protagonisti degli spettacoli sull’arena, ovvero i gladiatori, con la proiezione olografica che ha valorizzato il criptoportico di collegamento con il Ludus Magnus (la palestra di allenamento) e l’esposizione di mosaici, reperti lapidei e lucerne a soggetto gladiatorio, il racconto museale si sposta sugli spettatori, ovvero sul pubblico di oltre 50 mila persone che, seduto sui gradini della cavea, trascorreva intere giornate assistendo agli spettacoli offerti dall’Imperatore.