Nella Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, che si celebra il 4 ottobre in onore di San Francesco d’Assisi, il Parco archeologico del Colosseo sarà aperto gratuitamente a cittadini e turisti.
Per l’occasione resterà eccezionalmente aperta anche la mostra Carthago. Il mito immortale: un’esposizione dal forte valore simbolico che vuole non solo “mettere in luce gli articolati rapporti tra Cartagine e Roma” ma soprattutto sottolineare la forza ed il valore “dell’incontro tra le diverse culture insediate lungo le rive del Mediterraneo”, afferma il direttore Alfonsina Russo. La mostra è allestita al II ordine del Colosseo e negli spazi del Tempio di Romolo e della Rampa Imperiale al Foro Romano.
Non saranno, invece, accessibili i siti del percorso SUPER e l’esposizione permanente “Il Colosseo si racconta”.
Riparte il 6 ottobre il ciclo delle prime domeniche gratuite del mese. Il Parco archeologico del Colosseo aprirà gratuitamente i propri siti, con le consuete modalità. Non saranno accessibili la galleria interna del II ordine del Colosseo, con la mostra temporanea e l’esposizione permanente, e i siti SUPER del Foro Romano-Palatino.