Il Monolite dell'Impero
Podcast originale prodotto dal Parco archeologico del Colosseo con la supervisione di Federica Rinaldi e Angelica Pujia
podcast – 4 episodi
26 Gen 2025
27 Gen 2025
31 Gen 2025
Entra a far parte della comunità del Parco archeologico del Colosseo. Solo per te l’ingresso illimitato per 12 mesi all’area del Palatino, Foro Romano e Colosseo. Ma anche visite esclusive all’interno dell’area archeologica, riduzioni e occasioni speciali per assistere agli eventi culturali che si svolgono negli spazi tutelati dal Parco.
Regalati e regala un’esperienza fuori dal tempo!
Podcast originale prodotto dal Parco archeologico del Colosseo con la supervisione di Federica Rinaldi e Angelica Pujia
podcast – 4 episodi
Podcast originale prodotto dal Parco archeologico del Colosseo con la supervisione di Francesca Guarneri e Federica Rinaldi
podcast – 4 episodi
Tutti gli interventi del convegno internazionale “Ninfei antichi e moderni a Roma e nel Lazio”
Tutte le conferenze del ciclo “L’Amato di Iside”
Per consentire l’allestimento della mostra “Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie” la Curia Iulia resterà chiusa al ...
22 Gennaio 2025
L'ingresso gratuito al Parco archeologico del Colosseo è previsto ogni prima domenica del mese e nelle seguenti date: 25 aprile, ...
22 Gennaio 2025
Nei giorni 21-22-23 gennaio 2025 resteranno chiusi al pubblico le Uccelliere Farnesiane e il Ninfeo della Pioggia per consentire ...
20 Gennaio 2025
La Direzione del Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con il Consorzio Interuniversitario CINECA, ha riaperto la possibilità di registrazione ...
09 Gennaio 2025
Approfondisci monumenti e luoghi online
Esplora online la Collezione del Museo Palatino
Esplora online la Collezione del Museo del Colosseo
Il PArCo e il sistema culturale
Il Parco archeologico del Colosseo interpreta la sua mission puntando alla sostenibilità delle proprie azioni attraverso una rete di collaborazioni e di dialogo con Musei, Istituti culturali, Enti locali, Associazioni sul territorio, Scuole e Università.
Una grande area verde
Il Parco archeologico del Colosseo non è solo un sito archeologico, ma anche una grande area verde che si estende per più di 40 ettari nel cuore della città di Roma. Un “parco naturale” in cui la vegetazione spontanea, tipica dell’area mediterranea, convive con i grandi alberi piantati negli ultimi secoli
Il PArCo per tutti
Il riguardo per il pubblico più fragile è da sempre al centro della programmazione delle attività del PArCo, con l’obiettivo di renderle inclusive al grado massimo consentito dalla natura stessa dei luoghi, ricchi di strutture antiche e quindi caratterizzati da diffusi salti di quota non sempre superabili da tutti mediante i pur numerosi rampe, ascensori ed elevatori.
Un laboratorio creativo di idee per tutti
Interpretiamo e raccontiamo il patrimonio del PArCo ogni volta in un modo diverso: attraverso il fumetto, il gioco, la narrazione di una storia, persino con le ricette degli antichi Romani o emozionanti filmati che permettano a tutti di raggiungerlo in volo!
scopri le offerte formative