Le attività in programma sono:
a) Diagnosi dello stato attuale di conservazione del monumento;
b) Comprensione e quantificazione del degrado superficiale del monumento, identificazione dei fattori di stress ambientale (azione di vento, sole, piogge, inquinanti atmosferici), anche in relazione al cambiamento climatico;
c) Previsione dell’evoluzione del degrado con proiezioni dell’aspetto futuro del monumento (riproduzioni in 3D);
d) Sensibilizzazione di diversi stakeholders e end-users sull’importanza del mantenimento del Patrimonio Culturale, con particolare attenzione ai monumenti del PArCo e alla Colonna Traiana, di concerto con il PArCo;
e) Comunicazione delle attività svolte, previa concertazione con il PArCo, anche tramite podcast, social media (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, …) e in eventi dedicati (comunicazioni scientifiche e convegni, divulgazione, workshop di fine progetto, attività delle scuole, …).